PENSIONAMENTO

La "casa vacanze" per cani

Servizio di pensionamento

Il servizio di pensionamento nasce dalla richiesta che i miei clienti con i quali lavoravo in educazione, mi facevano, spesso, quando in loro sorgeva la necessità di affidare il loro amico a quattro zampe, per periodi più o meno lunghi, a qualcuno di cui potessero avere totale fiducia.

Fu così che qualche anno fa, iniziai ad ospitare qualche amico peloso. Inizialmente la cosa si limitò a pochi soggetti per lo più di piccola taglia, ma di lì a poco, grazie al passaparola, la clientela aumento a dismisura.

Ma la mia idea di pensione per cani consisteva in un posto di totale relax dove i cani potessero davvero trascorrere momenti di serenità. Ed è così che è nata la mia “casa vacanze” per cani.

10 box molto ampi, con una zona notte intima, riscaldata nelle fredde giornate invernali e un’ampia zona giorno.

Recinti esterni in erba dove poter sgambare o giocare con i propri simili, qualora sia possibile, all’ombra di ampi gazebi d’estate e al riparo dalla pioggia d’inverno.

Il tutto immerso in 6000 mq di verde nel silenzio della campagna montebellunese.

Il numero limitato di box è stata una scelta: nel mio primario interesse c’è il desiderio di poterli accudire ad uno ad uno, dedicare loro del tempo per una coccola o un gioco insieme. Questo mi permette di scegliere di ospitare soggetti tranquilli e di buon carattere al fine di mantenere un ambiente sereno e confortevole per tutti.

Dato il numero limitato di box per i mesi di alta affluenza (dicembre-gennaio, luglio-agosto) e periodi di festività, è gradito versamento di caparra, a conferma della prenotazione.

L’intera struttura è dotata di sistema di video sorveglianza fisso h 24.

Per qualsiasi altra necessità, sono lieta di darvi tutte le informazioni utili e vi invito a contattarmi privatamente!

Obblighi per l’accesso al pensionamento

Nel rispetto reciproco di tutti, gli ospiti son ben accetti se muniti di libretto sanitario in regola con le vaccinazioni (compresa vaccinazione per tosse canina) e durante la stagione estiva coperti da profilassi contro la filariosi e parassitosi stagionale. La struttura si avvale, in caso di necessità, di un assistenza veterinaria h24 che dista a pochi minuti di auto dalla struttura stessa.

Costi del pensionamento

Costo giornaliero 30 euro comprensivi di:

  • Vitto e alloggio.
  • 3 uscite giornaliere garantite di almeno 45 minuti cadauna e possibilità di socializzazione qualora ci fossero le condizioni idonee.

Sono esclusi dal prezzo servizi aggiuntivi, come spese medico veterinarie o richieste particolari, che verranno valutate, con la sottoscritta in sede di prenotazione.

Orari di accettazione:
Entrata in pensione
Dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 10.00

Orari di ritiro:
Uscita dalla pensione
Dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 19.00

Domenica giorno di chiusura
Qualsiasi richiesta diversa sugli orari, comporterà una maggiorazione di 40 euro.